testata ADUC
Approccio piu' idoneo per interrompere rischio di usucapione di fondo agricolo da colono
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
9 gennaio 2025 0:00
 
Buonasera,
mia madre ha un fondo agricolo (in parte reso edificabile recentemente secondo la pubblicazione del piano regolatore) che fu dato in affidamento/coltivazione verbale bonario da suo padre ad un colono oltre 20 anni fa, defunto da 7 anni, con subentro tacito da parte del figlio, sempre con accordi verbali.
Pensavo di stipulare un contratto di affitto 15ennale con il colono attuale per interrompere il rischio che inizi una procedura di usucapione.
Quale e' il modo migliore di procedere ? Esistono modelli di contratto standard di legge per questi casi?
Pensavo di rivolgermi ad un CAF dedicato alle materie di agricoltori tipo www.caacafagri.com per richiedere un modello e richiederne la sottoscrizione. E' opportuno e/o necessario registrare il contratto?
Grazie in anticipo e felice anno nuovo.
Nicola, dalla provincia di NA

Risposta:
sì, un contratto di affitto agricolo è la soluzione migliore. Online troverà diversi modelli, oppure potrà rivolgersi ad un Caf agricolo. Infine, la registrazione è sempre obbligatoria entro 30 giorni, sia perché lo prevede la legge, sia perché è utile per potersi opporre ad una futura richiesta di usucapione.
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS