Quali potrebbero essere le conseguenze giuridiche se una persona rifiuta di firmare la notifica della raccomandata che è indirizzata a luilei. O nel caso venga rispedita al mittente?
Per esempio nel caso in cui venga spedita per una multa con un nome e cognome diverso dall'attuale residente o un nome sconosciuto (tipo studente austriaco che mai ha abitato all'indirizzo).
Marco, dalla provincia di MO
Risposta: se il destinatario non esiste a quell'indirizzo e lei venga interpellata per accettare la raccomandata, può far siglare al postino che il destinatario è sconosciuto.
In generale, invece, se non firma ma accetta la raccomandata, non succede nulla. Inoltre, se non accetta la raccomandata, le lasciano una cedolina per andare alle poste a ritirarla, e se lei non ci va, dopo dieci giorni si dà per notificata.