buongiorno, sono diciamo disperato, a mia madre vedova invalida e
anziana è arrivato un bollo di un auto con la quale aveva subito un
incidente quasi mortale nel 2014, l'auto fu portata con carroattrezzi
,ormai distrutta e non marciante, da un rottamato re.
ora arrivano questi bolli, e la macchina risulta ancora intestata al
ora.nom so se il rottamato re non è riuscito a rottamarla perché sull
auto pendeva un fermo amministrativo, del precedente possessore, in
quanto mia madre compro a sua insaputa l auto che aveva un fermo come
si evince dal cdp da 3 anni prima il suo acquisto, auto acquistata
nel 2007, fermo amm.del 2003.
cmq cosa posso fare per risolvere questo dilemma a mia madre? grazie
vi prego aiutatemi.
Fabio, dalla provincia di RM
Risposta: purtroppo l'acquirente di un veicolo sottoposto a fermo amministrativo non è immune dalle sanzioni previste per l'indebita circolazione, facilmente acquisibile con una semplice visura al PRA al momento delle compravendita. Anche i crediti regionali per il bollo sono legittimamente esigibili, se non prescritti. Anche nel caso proposto ci paiono tuttavia da valutare le condizioni per far valere la prescrizione del fermo amministrativo, che libererebbe l'auto dal vincolo posto sulla rottamazione.