testata ADUC
Retta RSA
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
16 marzo 2023 0:00
 
Buongiorno,
vi scrivo in quanto non so che fare. Mia madre soffre di demenza vascolare cronica ed è invalida al 100% ha 79 anni un isee basso un figlio a carico in quanto invalido anche lui al 100% in stato vegetativo ricoverato in struttura. Le sue entrate sono la pensione di reversibilità del lavoro e quella di guerra del marito per circa 1300 euro al mese in totale. La cosa è semplice mia mamma dobbiamo deve pagare la retta della RSA ho fatto fare anche domanda di aggravamento per avere accompagnamento il resto dobbiamo mettercelo io e mio fratello invalido!!! vi allego relazione di dimissione dell'ospedale e certificato d'invalidità tingrazio anticipatamente
Paolo, dalla provincia di BG

Risposta:
qui le indicazioni su come procedere
dovrà fare richiesta di inserimento di sua madre in RSA tramite i servizi sociali. In questo modo, concluso il procedimento e accolta la domanda, il 50% della retta sarà a carico del servizio sanitario e il restante 50% a carico dell'utente con la compartecipazione del Comune.
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS