Buonasera in Primavera di quest'anno abbiamo stipulato e firmato un
contratto con una concessionaria Peugeot per l'acquisto di un furgone
per la ditta, specificando che avremmo reso il nostro vecchio indietro,
abbiamo lasciato una caparra di 500 euro e la consegna era prevista per
il 31 agosto, dopo tale data non siamo stati contattati e a seguito di
nostre diverse telefonate ci è stato risposto che loro recedono dal
contratto e ci restituiranno 1000 euro, tutto questo è stato detto
verbalmente senza nessuna raccomandata né scritto spiegandoci che
purtroppo il furgone è aumentato molto e non ce lo possono più dare allo
stesso prezzo. Ora ci troviamo a dover riordinare un furgone ed
attendere vari mesi per l'arrivo di uno nuovo. Inoltre è aumentato molto
di prezzo e ci hanno anche detto che se non prenderemo indietro i €500
d'acconto che sono diventati mille non vedremo neanche più quelli perché
saranno trascorsi dei termini per il ritiro della caparra. Grazie per un
vostro gentile riscontro
Antonella
Risposta: il venditore che non fornisce l'oggetto durante la trattativa è costretto a pagare il doppio della caparra versata dal presunto acquirente. Quindi conviene riprendere tale somma e ripartire con un nuovo contratto.