Buongiorno,
Ho ricevuto una bolletta del gas di 1200 € che non posso pagare.
Usiamo il gas per riscaldamenti e acqua calda. La bolletta è scaduta
quasi due mesi fa. Non ho ricevuto nessuna comunicazione dal
fornitore. Né lettere, né raccomandate. Vorrei chiedere di pagare a
rate. Devo farlo necessariamente entro i due mesi dalla scadenza?
Posso chiedere le rate anche dopo i due mesi e anche dopo che avrò
ricevuto una lettera raccomandata di diffida è messa in mora? Sono in
difficoltà a pagare, perché anche se mi concedessero le rate sarebbe
comunque elevate e si sommerebbero alle altre bollette, quindi mi
chiedevo se è meglio che prenda per prima io l'iniziativa di
contattare il fornitore, o posso aspettare la loro lettera
raccomandata prima di chiedere le rate, in modo da avere un po' più
tempo per cercare di mettere da parte i soldi? Inoltre, l'utenza è di
una persona disabile che gode della legge 104, tuttavia il comune non
ha previsto nessun aiuto. Rischiamo ugualmente il distacco? C'è
qualche agevolazione particolare per i disabili? Inoltre, viviamo in
un comune montano.
Laura, dalla provincia di PA
Risposta:non ci pare ricorrano grosse differenze di convenienza tra le due soluzioni, visto il disagio economico da lei manifestato. Valuti comunque l'eventualita' di ricorrere al bonus sociale per le bollette di energia, con modalita' e limiti riportati
nel ns articolo