Buonasera,
in caso di prodotto difettoso (ad esempio pezzo mancante nella scatola) oltre alla garanzia biennale dove occorre provare l'acquisto con scontrino, come funziona con il negoziante?
Occorre chiedere la sostituzione del prodotto nel negozio e il negoziante non potra' opporsi dicendo che il reso deve essere effettuato al venditore o al produttore.
Franco, dalla provincia di MI
Risposta:la mancanza di un componente della confezione prodotto, non imputabile all'uso improprio del consumature, ne stabilisce la sua non conformita' alla quale il venditore deve porre rimedio o con la sostituzione con prodotti identici o di valore non inferiore presenti in negozio o con la loro reperibilita' in tempi congrui presso il produttore/importatore.
Qui la nostra scheda pratica sulla
garanzia legale
In caso di renitenza, si faccia valere con una lettera
raccomandata A/R o PEC di messa in mora
Nel caso in cui la società non accolga la sua richiesta, può scegliere se attivare un tentativo di conciliazione stragiudiziale presso la camera di commercio o il Giudice di Pace, oppure adire le vie legali. Qui le schede sull'argomento:
camera di commercio
giudice di pace