testata ADUC
Deposito cauzionale non restituito
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
10 dicembre 2024 0:00
 
Sono vittima di un disservizio dopo aver affittato un appartamento a Roma dalla Sig.ra Violante, nel quale non mi è stata restituita la cauzione dopo essermi trasferita in un altro paese. L'appartamento è stato consegnato senza problemi e la proprietaria (la Sig.ra Violante) ha confermato che era OK.
Ho inviato messaggi tramite Whatsapp richiedendo il rimborso dell'importo, Sig. Violante aveva promesso che l'avrebbe restituito ma non ha mai fatto il bonifico e mi ha bloccato.
Vorrei denunciare il caso tramite "denunciaweb" dei Carabinieri, tuttavia in questo momento sono fuori dall'Italia per recarmi in una stazione di polizia per continuare la denuncia, in quanto i Carabinieri richiedono la presenza per confermare la segnalazione fatta via web.
Come posso procedere in questo caso?
Grazie mille.
Roger, dalla provincia di EE

Risposta:
cominci a farsi valere con una lettera raccomandata A/R o PEC di messa in mora
intimando la restituzione della somma.
Nel caso in cui la controparte non accolga la sua richiesta, può scegliere se attivare un tentativo di conciliazione stragiudiziale presso la camera di commercio o il Giudice di Pace, oppure adire le vie legali. Qui le schede sull'argomento:
camera di commercio
giudice di pace
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS