Buon pomeriggio,
in data 29/12/2024 ho firmato per l'acquisto di un'auto a km0 dalla concessionaria Authos S.p.A a Torino. Volevo prendere l'auto in contanti ma per avelermi dello sconto dovevo sottoscrivere un finanziamento, che sembrava comunque conveniente se estinto dopo 24mesi, la cifra per l'estinzione è scritta nel messaggio del venditore in Whatsapp ma non compare da nessuna parte nel contratto, infatti parlando con la finanziaria, questa cifra è da calcolare dopo 24 mesi e comunque sara probabilmente 5000 - 6000 euro in piu'.. di quanto il
venditore mi ha scritto in whatsapp).
Ho firmato il contratto con loro in sede dopo aver visionato l'auto.
Il contratto con la finanziara l'ho firmato il giorno dopo (quindi il 30/12/2024 online).
Ho chiesto il recesso d'entrambi i contratti. Con la finanziaria non ci saranno problemi, ma con la concessionaria dicono che non posso recedere perchè firmato in loco.
Ho versato una caparra confirmatoria di 100euro (che a questo punto sono disposto anche a perdere pur di svincolarmi).
Ci sono delle clausole, che dicono che in caso di recesso, o anche con estinzione anticipata, con la finanziaria devo pagare l'auto a prezzo di listino? (l'auto è km 0..).
Ho ricevuto una mail del loro avvocato, dicendomi di rispondere entro il 10/01, altrimenti mi dichiara inadempiente con le conseguenze legali.
Vi allego la parte firmata in loco, se avete bisogno vi allego anche la parte della finanziaria.
Attendo consigli di come procedere.
Cordiali saluti.
Jorge, dalla provincia di TV
Risposta:se le è stata data un'informazione falsa che l'ha indotta a sottoscrivere il contratto di acquisto, come pare, lei non deve effettuare il recesso, di cui peraltro non ha diritto, ma chiedere l'annullamento del contratto per vizio della volontà. Si faccia valere con una
lettera raccomandata A/R o PEC di diffida, spiegando l'accaduto, ed in particolare la falsa informazione che l'ha indotta a firmare, e intimando l'annullamento del contratto e restituzione del deposito già versato