testata ADUC
Obbligo presentazione modello RED
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
9 gennaio 2025 0:00
 
Buonasera e Buon Anno
Ho saputo che rispondete anche a quesiti di natura fiscale relativa ai disabili.
Sono fratello e tutore di un disabile 100 % (L.104) che percepisce:
- indennità di accompagnamento
- reversibilità della pensione della madre e del padre
- ha inoltre come reddito la quotaparte di un affitto.
Il tutto già dichiarato alla AdE tramite 730 o Persone Fisiche ogni anno.
Non riesco a capire se è necessario anche presentate la dichiarazione RED all’INPS ed ho ricevuto indicazioni contrastanti da un paio di patronati.
Immagino che, non essendo indennità e reversibilità dipendenti dal reddito complessivo, non sia obbligatorio presentare RED ma avrei necessità di una vostra consulenza
Giuseppe, dalla provincia di CT

Risposta:
in realtà non è materia che trattiamo, se non limitatamente ad agevolazioni e altre normative a tutela dei disabili. Da quanto ci scrive, comunque, non pare necessario presentare alcunché all'Inps, considerato che è a loro noto quanto percepisce suo fratello (sono loro che erogano l'indennità, e ricevono automaticamente la dichiarazione dei redditi fatta all'Ade). Inoltre, accedendo alla piattaforma online Inps, potrebbe verificare nelle comunicazioni se è presente un invito a presentare il Red (Inps infatti deve comunicare tale richiesta a tutti coloro che sono soggetti a questo requisito). Infine, le consigliamo di contattare direttamente l'Inps, meglio se per iscritto (raccomandata o Pec), e chiedere conferma.
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS