bUONASERA
a luglio sottoscrivo un contratto telefonico con TIM (ho anche registrazione della telefonata) con un costo di 24,90 al mese per i primi 24 mesi.
Chiedo se il costo è comprensivo di tutto, se è un prezzo finito e se avrei dovuto pagare qualcosa in piu' al mese ma loro mi rassicurano e quindi procedo.
Ad oggi le bollette arrivano di 32 euro, poi 34 euro e sembra vada ad aumentare.
Al telefono dicono che il mio contratto ha quel costo li.
Ho smesso di pagare le bollette da 2 mesi ormai e mi hanno staccato la linea ma vorrei riaverli al costo per cui ho sottoscritto a luglio (25euro/mese...mai attuate)
avete qualche consiglio?
Giuseppe, dalla provincia di VV
Risposta:questo cio' che dovrebbe fare, nell'ordine:
1. inviare un'intimazione al gestore con raccomandata a/r chiedendo eventualmente anche i danni:
http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora+diffida_8675.php
2. se alla lettera riceve risposta negativa oppure non riceve risposta alcuna, fare un tentativo di conciliazione presso il Corecom della sua Regione:
http://sosonline.aduc.it/scheda/conciliazione+obbligatoria+davanti+al+corecom_15317.php
3. se neanche la conciliazione va a buon fine, fare causa presso il suo giudice di pace oppure presentare istanza di definizione della controversia al proprio Corecom regionale, se abilitato, oppure direttamente all'Agcom utilizzando il formulario GU14.