testata ADUC
Rimborso IVA e oneri sdoganamento.
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
17 marzo 2025 0:00
 
Buongiorno,
ricevendo un pacco dall' Inghilterra, dopo un' acquisto come privato, ho dovuto pagarne l' IVA e la "Duty Tax Processing" di DHL, per completarne lo sdoganamento.
Il valore della merce è inferiore ai 150 €, (quindi esente dazi).
A seguito di un' incomprensione con il venditore, la merce è stata resa allo stesso, il quale poi ha provveduto a rimborsarmi l'intero importo, ad esclusione di IVA e delle spese per la tassa sopra indicata.
Visto che l' oggetto non è più in mio possesso, volevo sapere se sia possibile richiedere il rimborso dell' IVA e la "Duty Tax Processing" Se si, a chi mi dovrei rivolgere?
Grazie
Luca, dalla provincia di TV

Risposta:
L'IVA versata alla dogana è recuperabile solo se può dimostrare che la merce è stata restituita al venditore. Deve presentare una richiesta all'Agenzia delle Dogane con:
- La documentazione che attesta il reso (tracciamento della spedizione e conferma di ricezione da parte del venditore).
- La fattura o ricevuta di pagamento dell'IVA.
- La prova che l'importo della merce è stato rimborsato.
- Eventuale dichiarazione doganale di esportazione, se disponibile.
L'istanza di rimborso va presentata alla dogana che ha gestito l'importazione, tramite raccomandata a/r o PEC.
Per quanto riguarda il rimborso della "Duty Tax Processing", questa è una tariffa per la gestione dello sdoganamento da parte del corriere. Normalmente non è rimborsabile, ma può provare a contattare DHL per verificare se offrono una qualche forma di rimborso in caso di reso.
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS