testata ADUC
richiesta pagamento IMU 2020 - ricorso
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
12 marzo 2025 0:00
 
è giunta raccomandata per mancato versamento IMU al Comune in quota 50% con mia moglie, tot: 466€ relativo ai mesi di marzo-maggio 2020 in quanto divenuti proprietari dell'immobile a fine febbraio 2020 ma impossibilitati a spostarvi subito la residenza come prima casa in quanto periodo di pandemia, abitavamo in affitto in altra provincia e in tale immobile vi risiedeva ancora la famiglia precedente; inoltre io essendo appartenente FF.OO. non è richiesta condizione di residenza nell'immobile acquistato con agevolazioni prima casa. Sentito telefonicamente ufficio tributi comunale non sentono ragioni e chiedono comunque il pagamento, vorrei capire se esistono estremi per ricorso a Corte giustizia tributaria, anche parziale.
Alberto, da Castello D'agogna (PV)

Risposta:
il nostro consiglio è quello di agire in autotutela al fine di mettere per iscritto, non tanto le ragioni legate alla pandemia (che pure dovrebbero essere riconosciute), quanto l'esenzione specifica.
Nel caso in cui rispondessero all'autotutela dovrebbero anche spiegare sulla base di quale norma ritengono legittima la pretesa.
Qualora il tempo concesso per proporre impugnazione, in genere sono 60 giorni, stesse per decorrere allora sarà necessario rivolgersi ad un Avvocato competente in materia tributaria per presentare ricorso
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS