testata ADUC
Truffa PC Tutto Compreso
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
14 marzo 2011 0:00
 
Buon giorno. Nei primi giorni del mese di settembre 2010 sono stato contattato da una operatrice telefonica Telecom, la quale mi ha rappresentato che Telecom, al fine di allineare i costi dei propri servizi su linea fissa a quelli della concorrenza, stava proponendo ai clienti di aderire ad una promozione che prevedeva l’abbattimento del prezzo per canoni e servizi voce e adsl di ogni linea telefonica ad € 50,00 mensili comprensivi del traffico telefonico verso numeri fissi in Italia, della navigazione internet illimitata, nonché della rata d’acquisto di un personal computer notebook. La stessa operatrice assicurava che allo scadere dei 36 mesi successivi, completato il pagamento del personal computer, il costo mensile in fattura per ogni linea telefonica si sarebbe ulteriormente ridotto ad € 14,00.
La società per cui opero, pur non avendo interesse all’acquisto dei personal computer, ha deciso di aderire all’offerta (per ognuna delle due linee telefoniche ad esso intestate) poiché allettata dal prefigurato abbattimento dei costi in bolletta e, per tale motivo, trovandomi io nella sede nel periodo di rientro dalla ferie estive, ho ricevuto incarico di formalizzare tale adesione.
Sono stato così ricontattato dalla medesima operatrice, alla quale ho preventivamente chiesto di poter ricevere l’offerta per iscritto, attraverso fax. Mi è stato risposto che per motivi di privacy, la Telecom non poteva inviare offerte commerciali via fax.
Ciò nonostante, si è deciso di procedere con la registrazione vocale del contratto, nel quale sono intervenuto quale mandatario della società. Dopo pochi giorni, la società ha ricevuto la consegna dei due personal computer notebook (uno per ogni linea telefonica).
Però nelle successive fatture (VI bimestre 2010), ai normali costi già addebitati in precedenza erano state semplicemente sommate le rate dei due computer (costo complessivo € 1.500,00 a pc!!!).
Il Servizio Clienti, contattato a riguardo, ha fatto presente che la riferita offerta economica non sarebbe mai esistita, né mai ad alcuno proposta da parte della Telecom!!!!!
La mia richiesta è di sapere se altri abbiano subito lo stesso inganno al fine di provare la tesi della società nel prossimo procedimento Agcom di secondo grado (presso Corecom Calabria).
Grazie.
Luigi, da Reggio Calabria

Risposta:
ne trova esempi tra le lettere di Cara Aduc. Qui lo specifico motore di ricerca:
http://tlc.aduc.it/ricerca/
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS