salve a tutti, vi scrivo per segnalare un'ennesima mail di italia-programmi.org... l'anno scorso sono stato contattato e minacciato ed ho pagato i fantomatici 96 euro a me richiesti con un bonifico alle seychelles, non mi era mai capitata una truffa del genere e ho pensato sarebbe stato meglio pagare e chiuderla lì... mi sono reso conto dell'entità della truffa quando sono stato ricontattato e ri-minacciato per l'ammontare di ulteriori 96 euro... ho allegato loro la comunicazione dell'antitrust e ho chiesto loro di cancellare la mia mambership ed i miei dati ribadendo che non avrei più pagato un centesimo. A un anno di distanza hanno ricominciato. E' cominciata con una mail preconfezionata riportante:
"Egregi Signore e Signori, La ringraziamo per la Sua fiducia in ITALIA PROGRAMMI
Ci permettiamo di ricordarle che ha concluso un contratto per due anni con ITALIA PROGRAMMI. Per questa ragione ci permettiamo di invitarla la seconda ricevuta. Per poterle offrire un servizio migliore abbiamo rielaborato tutto il portale su http://www.italia-programmi.org. Questo La garantisce un servizio ancora migliore e più efficace. La ringraziamo per la Sua confidenza e auguriamo un buon proseguimento e divertimento con i download. La ricevuta è allegata in copia!" alla mia risposta, ovviamente negativa, ribadisco di non voler pagare e riallego il.pdf dell'antitrust. rispondono così:
"Gentile Cliente, l´apertura di un´istruttoria da parte dell`Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei nostri confronti, non comporta la nullita´
del contratto di abbonamento biennale che lei ha sottoscritto. I nostri legali stanno fornendo tutta la documentazione richiesta dal Garante, e siamo certi che lo stesso accertera´ che il nostro sito web adempie in modo esemplare agli obblighi legali d´informazione, superando di molto i requisiti minimi di legge.
Le ricordiamo infine che, in caso di ulteriore ritardo nel pagamento,
saremo costretti ad incaricare il nostro studio legale per il recupero del
suo credito tramite azione giudiziale, e le ingenti spese derivanti da questa azione legale saranno totalmente a suo carico! Certi di aver chiarito la vicenda, ed invitandola all'adempimento contrattuale, Le porgiamo, Distinti saluti."
Ovviamente non li pagherò però vorrei chiedervi qualche rassicurazione in merito... Vi ringrazio anticipatamente.
Fulvio, da Roma (RM)
Risposta:ignori i solleciti di pagamento che riceve, si tratta di una truffa. Italia programmi non ha alcun titolo per pretendere da lei quel denaro, spiegazioni e consigli a questo link:
http://www.aduc.it/comunicato/italia+programmi+net+consigli+aduc+consumatori_19198.php