testata ADUC
Modifiche contrattuali Libero Adsl
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
26 aprile 2007 0:00
 
Avevo un contratto Adsl Libero a consumo, stipulato il 2004. Ad ottobre 2006 mi cambiano le condizioni contrattuali passando a traffico minimo garantito di 3 ore (paghi un minimo anche se non consumi) a seguito introduzione Telecom di un costo al gestore Infostrada. Mi rendo conto della cosa solo a gennaio, all'arrivo di fattura comprensiva dei nuovi costi. Infostrada possiede 2 miei indirizzi email, uno personale e uno relativo al contratto adsl. Non ho avuto la possibilita' di recedere dal contratto nei termini previsti, perche' non ho ricevuto la mail di avviso di cambio condizioni contrattuali per un errato indirizzo email adsl inserito nel sistema. Nel contratto non e' specificato che eventuali condizioni contrattuali a mio sfavore venissero inviate via email o intese tacitamente accettate trascorsi 'n' giorni. Vi riporto l'articolo del contratto che ne parla: "LIBERO potra' modificare, ai sensi dell'art. 70 n. 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, le presenti condizioni contrattuali e i corrispettivi ad esso applicabili. In tal caso LIBERO comunichera' le variazioni al Cliente, attraverso l'invio di una comunicazione con 30 giorni di preavviso. In caso di variazione delle condizioni contrattuali e' fatto salvo il diritto del Cliente di recedere con effetto immediato senza l'applicazione di penali." Ho disdetto l'adsl e contratto in ritardo (3 mesi dopo), pagato l'importo intanto dovuto, ma vorrei chiedere il rimborso. Come posso fare? Saluti.
Paola, da Angri

Risposta:
Il codice del consumo, successivo a quello delle comunicazioni elettroniche, detta una disciplina piu' stringente per le aziende e piu' favorevole per il consumatore. Con le dovute modifiche potra' utilizzare il modulo che abbiamo gia' predisposto per le modifiche ai contratti di telefonia mobile: clicca qui
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS