testata ADUC
cartelle equitalia
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
28 marzo 2015 0:00
 
buon giorno,
faccio una premessa che ho un debito con equitalia dovuto a questi motivi.
nel giugno 2010 ho avuto una verifica riferiti agli anni 07-08-09-giugno 2010 e mi hanno condannato a pagare circa 35.000 euro. non hanno accettato le mie motivazioni del perché non avevo evaso nulla( ho portato loro estratti conto banche e mutui e finanziamenti per un totale di euro 300.000,00) credo che chi evade non ha tutti questi debiti. Mi hanno detto di fare opposizione ma siccome non avevo 1/3 dei soldi da versare come richiesto dalla legge, mi hanno mandato d'ufficio il verbale con il piano di pagamento. non avendo avuto i soldi per pagare le scadenze hanno trasferito tutto ad equitalia aggiungendo spese penali ed interessi.poi ho delle cartelle equitalia di iva non pagata ma dichiarata, inps e tasse non pagate. adesso mi hanno fatto due rateizzazioni, una a 72 mesi quella della verifica ed un'altra a 120 mesi di tutto il resto delle cartelle. Io non riesco a pagare circa 1100,00 al mese come da rateizzazione.
in pratica vi chiedo è possibile che equitalia mi faccia un piano di pagamento più lungo in modo che mi diano la possibilità di pagare sia il vecchio che ammonta a circa 100.000,00 e sia le tasse nuove in quanto sono un commerciante di 51 anni e non sa cosa fare per poter andare avanti. Se paghiamo il vecchio debito non riusciamo a pagare il nuovo, fermo restando che le banche ci chiedono i rientri a modo loro minacciandoci di portarci a sofferenza nel sistema bancario(sarà òla nostra fine) non pago il mutuo della casa da 32 rate nonostante la banca mi aveva promesso di farmi l'operazione di spalmare le rate nel restate periodo di mutuo (23 anni rimanenti) ancora a tutt'oggi non mi hanno fatto nulla calcolandomi una penale di 4 euro al giorno oltre ad
interessi di mora.Ditemi voi cosa si può fare prima che decidiamo di suicidarci e lasciamo in mezzo ad una strada una moglie e due figli.
aspetto vostra risposta, grazie
Rocco, da Policoro (MT)

Risposta:
per quanto riguarda la rateizzazione, dovrà chiedere ad Equitalia, facendo presente anche la sua situazione economica di difficoltà. Ha sicuramente diritto a 72 rate, e 120 rate nei casi di grave e comprovata difficoltà legata alla congiuntura economica.
Detto questo, da quanto ci dice, potrebbe esplorare la possibilità di avvalersi della procedura di composizione delle crisi da sovraindebitamento:
http://sosonline.aduc.it/scheda/sovraindebitamento+nuovo+procedimento_20038.php
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS