testata ADUC
Senza Titolo
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
26 aprile 2007 0:00
 
Sono stato coinvolto in un incidente stradale. Trasportato in ambulanza presso il pronto soccorso, mi veniva diagnosticato: trauma cranico e rachide cervicale... ero quindi in stato di shock. Sono stato indennizzato dalla compagnia assicurazione della controparte perche' non mi sono state attribuite responsabilita' nella condotto del mezzo in occasione del sinistro. Da qualche giorno, pero', mi e' stato notificato un provvedimento della prefettura di sospensione della patente, perche' pare che mentre stato in stato di shock, e traumatizzato presso l'ospedale, mi sia rifiutato dal sottopormi al test per lo stato di ebbrezza di cui all'art. 186 codice della strada. A chi posso ricorrere, visto che da parte dell'autorita' giudiziaria non ho ricevuto comunicazioni di alcun tipo, ma solo il provvedimento del prefetto. Visto e considerato che non avevo bevuto, ma stavo solo in crisi per il danno all'auto e per lo shock dovuto all'impatto????? Di recente e' stato presentato alla camera dei deputati un provvedimento (disegno di legge) che inasprisce solo in via amministrativa, tale rifiuto di sottopormi ai sensi dell'art. 186 codice della strada, e di contro viene depenalizzato completamente come reato (contravvenzione, e non delitto). Anticipatamente ringrazio, sottolineo l'urgenza.
Michela, da Rotondi

Risposta:
Le consigliamo la lettura di questa scheda pratica:
clicca qui
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS