testata ADUC
Conversione delle lire in Euro - modulo
Scarica e stampa il PDF
Documento 
6 gennaio 2016 12:05
 
Conversione delle lire in Euro
sentenza Corte Costituzionale 216/2015
(modulo facsimile da stampare o copia/incollare senza questa intestazione e

(qui il modulo in formato pdf)
(qui il modulo in formato doc)

(qui un nota esplicativa della vicenda)

RACCOMANDATA A/R

Spett.le
BANCA D'ITALIA

Filiale di ________________

_____________________________________
(indirizzo, cap città)

p.c. Aduc - Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori
via Cavour 68, 50129 Firenze
E-mail [email protected] *


_________________________,_____________
(luogo)                                          (data)

Oggetto: Istanza di conversione di Lire in euro

Il/La sottoscritto/a __________________________________ codice fiscale ______________________________ nato/a il
_________________ a _____________________________ residente in (indirizzo, cap e città)
___________________________________________________ telefono ___________________________ E-mail (e/o Pec) _____________________________________ documento identità (tipo, emesso da…, numero, data emissione, data scadenza) _______________________________________________ di cui si allega fotocopia 

 
CONSIDERATO
Che la legge 289 del 2002 aveva previsto, all'art. 87, che la conversione delle Lire aventi corso legale potesse avvenire a richiesta degli interessati fino al 28 febbraio 2012.
Che l’articolo 26 del Decreto Legge n.201 convertito con modificazioni, dalla Legge n. 214/2011 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 6 dicembre 2011 disponeva che “le Lire ancora in circolazione si prescrivono a favore dell’Erario con decorrenza immediata” e che “il relativo controvalore è versato all’entrata del bilancio dello Stato per essere assegnato al fondo per
l’ammortamento dei titoli di Stato”.
Che la Sentenza 216/15 della Corte Costituzionale del 5 novembre 2015 ha dichiarato illegittimo l'articolo di cui al paragrafo precedente.

TUTTO CIO' PREMESSO
Il/La sottoscritto/a, allegando alla presente copia di un documento di identità e del codice fiscale,

CHIEDE
la conversione in Euro dei seguenti tagli in Lire in proprio possesso:
Numero ……... banconote da Lire 1.000 (mille) per un totale di Lire ………………………….
Numero ……... banconote da Lire 2.000 (duemila) per un totale di Lire ………………………….
Numero ……... banconote da Lire 5.000 (cinquemila) per un totale di Lire ………………………
Numero ……... banconote da Lire 10.000 (diecimila) per un totale di Lire………………………….
Numero ……... banconote da Lire 50.000 (cinquantamila) per un totale di Lire…………………..
Numero ……... banconote da Lire 100.000 (centomila) per un totale di Lire……………………...
Numero ……... banconote da Lire 500.000 (cinquecentomila) per un totale di Lire………………
Totale banconote Lire ………. ……………………

Numero ……... monete da Lire 10 (dieci) per un totale di Lire …………………………………...
Numero ……... monete da Lire 20 (venti) per un totale di Lire …………………………………...
Numero ……... monete da Lire 50 (cinquanta) per un totale di Lire ………………………………..
Numero……... monete da Lire 100 (cento) per un totale di Lire …………………………………...
Numero ……... monete da Lire 200 (duecento) per un totale di Lire ……………………………….
Numero ……... monete da Lire 500 (cinquecento) per un totale di Lire …………………………..
Numero ……... monete da Lire 1.000 (mille) per un totale di Lire ………………………………..
Totale monete Lire …………………………………

TOTALE COMPLESSIVO ……………………………..

Riservandosi di presentare per il cambio ulteriori banconote e/o monete oltre quelle sopraindicate,
il/la sottoscritto/a resta in attesa di indicazioni su come completare l'operazione di cambio, come
anche di eventuali richieste di rettifiche e/o integrazioni necessarie per il perfezionamento della
presente istanza (Legge 241/90). Allo scopo fornisce il seguente domicilio e recapiti (se diversi da
quello gia’ indicati in precedenza):
_______________________________________________________________________________

Con la massima osservanza.
FIRMA (leggibile)

_____________________________


=========================================

* nota da non stampare:
ad Aduc non inviare raccomandata A/R ma posta ordinaria o mail. I dati ci servono per avere il quadro della situazione e raccogliere gli indirizzi per le successive comunicazioni per il prosieguo dell'iniziativa.

RICORDIAMO CHE ADUC E' UN'ASSOCIAZIONE NO-PROFIT BASATA SUL VOLONTARIATO E CHE NON PERCEPISCE, PER SCELTA, SOLDI DALLO STATO, E CHE OFFRE GRATUITAMENTE A TUTTI QUESTO SERVIZIO, PER CUI TUTTI I CONTRIBUTI SONO GRADITI E NECESSARI.
FAI SUBITO UNA DONAZIONE
Grazie
 
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS