testata ADUC
Wind e la data di scadenza delle SIM
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
23 aprile 2007 0:00
 
Buongiorno, ho un problema con la Wind che mi ha disattivato la SIM del cellulare. Ho chiamato il 155, ho chiesto spiegazioni e la signorina mi ha detto che l'ultima ricarica era del 08-04-06 e quindi essendo passato un anno senza una nuova ricarica, il numero era stato disattivato. Mi ha detto di comprare un'altra SIM e di mandare una lettera ad una casella postale a Baggio per farmi mettere il mio credito residuo sulla nuova SIM. A questo punto ho fatto presente che loro dovevano mandarmi un messaggio prima della scadenza per avvisare che l'anno stava scadendo e che solitamente all'ultimo mese bloccavano la possibilita' di fare telefonate, continuando a riceverle. In questo modo uno sapeva che era entrato nell'ultimo mese prima della scadenza ed andava a ricaricare la SIM. Mi ha risposto che "per legge" non erano obbligati a mandare avvisi e che per la legge Bersani non potevano bloccare la possibilita' di fare telefonate (anche nel 12 mese). E' vero? Se si, come mai utilizzano la legge Bersani solo in parte mentre per la parte che dice che non ci sono piu' limiti per la SIM fanno orecchia da mercante? Sara' che essendo il mio un contratto vecchio e' abbastanza economico per me ma POCO REMUNERATIVO per loro? Se non e' possibile riattivare la SIM, si puo' almeno avere lo stesso numero di telefono sulla nuova? Grazie per l'aiuto.
Massimiliano, da Casnigo

Risposta:
L'uso della Sim rientra fra i servizi che, secondo il decreto Bersani, non possono avere una data di scadenza. Intimi alla Wind l'immediata riattivazione della sua Sim, con raccomandata AR di messa in mora: clicca qui
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS