Salve, ho una sim Wind e ho l'opzione All Inclusive Big al costo mensile di € 10,08 al mese che viene scalato direttamente dal credito presente sul telefonino; in più Wind prende 0,19 cents a settimana per il servizio di avviso di chiamata. Nell'ultima ricarica ho notato che tra il pagato e il credito residuo c'è una differenza di 0,01 cent.
In pratica al momento della scadenza del mese avevo un credito di euro 6,50 che viene scalato. Faccio la ricarica di € 10,00 e scalano altri € 3,58 arrivando quindi a scalare, in tutto i 10,08 euro mensili. Mi vengono scalati quindi 0,19 cents per l'altro servizio. Risultato: il credito residuo dovrebbe essere 6,23 ma
invece mi ritrovo 6,22. Telefono al 155 per chiedere delucidazioni e l'operatore mi spiega che i costi sono calcolati in millesimi e il "sistema" non fa arrotondamenti, quindi il mio credito residuo è in realtà 6,227 euro, che per arrotondamento sarebbero 6,23 ma siccome il "sistema" non lo prevede risulta il credito di € 6,22.
Domanda: è normale che Wind proponga contratti con tariffe a centesimi e poi le calcoli in millesimi? Considerati i milioni di clienti Wind, quanto ricava questa azienda da queste piccole "grattatine" sule tariffe? Sono andata a riguardare le offerte vigenti e la carta dei servizi Wind, ma non ho trovato nessun riferimento ai "millesimi". Grazie per l'attenzione.
Alba, da Manduria (TA)
Risposta:Faccia anche una denuncia alla Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni:
http://www.agcom.it/299