testata ADUC
truffa da gestore tel.mobile h3g
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
28 marzo 2015 0:00
 
B.giorno: il mio caso. Mi arriva-domicilata (riscossa, quindi)- una fattura di 150 €. x 'sforamenti'(io avevo una tariffa '3' da 10 €./mese):mi reco dal negoziante e telefono al 133(H3G l'operatore);tutti mi tranquillizzano: la tua tariffa e' di 10 €. mese,non pagherai di piu'... E così.... invece.... mi appioppano 4 fatture x centinaia di euro.E continuano con questa (ora, purtroppo, posso dirlo) colpevole omissione. Finche' un operatore di un paese diverso da dove risiedo, in cui x caso mi trovo,mi spiega che se e finche' non faccio 'la portabilita', la mia situazione di possibili eventuali 'sforamenti' permarra'.
Cosa mi consiglia?
Grazie,cordiali saluti.
Tommaso, da Polistena (RC)

Risposta:
è necessario capire a cosa fanno riferimento quegli addebiti. Si tratta di consumi extrasoglia? Di traffico dati, telefonate o servizi a sovrapprezzo? Oppure non hanno applicato la tariffa prescelta?
In ogni caso, si faccia valere con una lettera raccomandata A/R o PEC di messa in mora:
http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora+diffida_8675.php
Per il prosieguo, legga qui:
http://sosonline.aduc.it/scheda/conciliazione+obbligatoria+davanti+al+corecom_15317.php
In ogni caso, se non risolve il problema entro breve, è consigliabile trovare un'altra offerta e fare la portabilità del numero.
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS