testata ADUC
truffa auto
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
16 marzo 2015 0:00
 
Salve, vi scrivo a seguito di una truffa nei mien confronti da parte di un commerciante di auto della mia zona.
ho comprato a Novembre 2014 una Audi A3 Sportback Ambition del 2007 con 85.000km dichiarati dal venditore. pago la somma di 9400€ (400€ contanti di caparra e 9000 tramite bonifico). Dopo un paio di settimane trovo nell'auto 3 vecchie fatture di ordinaria manutenzione di cui l'ultima riportava 174.000km nel 2012. contatto il precedente proprietario che mi conferma i km reali e mi racconta di un grave incidente che ha subito l'auto con relativo funzionamento dei sistemi di sicurezza. Secondo il mio modesto parere l'auto è stata sistemata alla meno peggio con airbag e parti usate, non certificate dalla rete ufficiale. Contatto il venditore che mi nega la recessione al contratto con relativo rimborso totale dei soldi versati a suo favore. Attualmente ho incaricato un avvocato a gestire le comunicazioni con il venditore che continua a negare ogni responsabilità. L'unica soluzione proposta dal commerciante sarebbe quella di restituire l'auto, dovendoci rimettere però di tasca mia i costi dei due passaggi di proprietà (circa 1000€) e una cifra per il deprezzamento dovuto al chilometraggio percorso da me nel frattempo. io mi rifiuto di accettare queste condizioni.
Ho tanta documentazione a testimoniare ciò che dico.
Attendo un Vs riscontro perchè non so più che pesci pigliare.
Cordiali saluti
Alex, da Molinella (BO)

Risposta:
crediamo che il suo avvocato sapra' consigliarla, perche' al punto in cui e' la situazione, a fronte delle resistenze da parte del venditore truffaldino ad una sistemazione bonaria della vicenda, esiste solo la causa giudiziale.
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS