testata ADUC
Trenitalia, costretto all'acquisto di un nuovo biglietto
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
10 marzo 2015 0:00
 
Vi giro il reclamo inviato a Trenitalia. Come devo procedere? Sono ancora in tempo per bloccare il pagamento tramite POS effettuato sul treno.
Viaggio del 08/03/15, PNR: H56PC5. Treno Euronight da Chiusi a Monaco. Mi sono recato a Chiusi con circa 20minuti di anticipo per ritirare il biglietto alla macchinetta self-service. Al digitare PNR, cognome e nome (tutti esatti, più tentativi), ottengo più volte il messaggio di errore "WARNING! Errore durante la chiamata al servizio di stampa: Exception of type AA.TI.RAM.Server.Common.Exception. (che prosegue in una parte illegible)". Ciò avviene con ciascuna macchinetta self service presente in stazione. Dato che la biglietteria anche è chiusa, mi reco dal personable di bordo, all'arrivo del treno. Vengo ammesso sul treno, nonostante impossibilitato a stampare, con la promessa del capotreno italiano che avremmo risolto la situazione senza
problemi. A Firenze riprovo a stampare in una macchinetta self-service, ottenendo esattamente lo stesso errore (più volte.
"WARNING! etc etc."). Biglietteria chiusa anche qui, vengo aiutato al desk lastminute, dove mi viene detto che sono mesi che si hanno problemi con i biglietti internazionali. Per proseguire il viaggio, sono stato costretto a pagare la somma di €123 per un nuovo biglietto. Chiedo il rimborso di questa somma. In allegato una foto per provare quanto avvenuto ed una dichiarazione scritta del capotreno (con riportato il numero di matricola).
Cordiali saluti,
Ulderico, da Roma (RM)

Risposta:
si', chieda il rimborso. Al limite, si faccia valere con una lettera raccomandata A/R o PEC di diffida:
http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora+diffida_8675.php
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS