testata ADUC
TIM addebito assistenza non ricevuta
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
28 marzo 2025 0:00
 
Vorrei soltanto segnalare la condotta di TIM.
A gennaio ho segnalato che il mio modem TIM da maggio 2024 non risulta raggiungibile dall'app TIM Modem. Prima di maggio 2024 riuscivo a vedere tutti i dispositivi connessi e gestire il modem da app, sia da rete di casa che da rete esterna. Per il resto, la connessione funziona, seppur con qualche disconnessione saltuaria.
Mi è stato confermato il problema sul modem, e mi è stato dato un appuntamento per l'intervento di un tecnico che mi avrebbe dovuto richiamare. Non ho mai ricevuto nessuna chiamata, quindi ho riprovato per ben 2 volte a richiedere assistenza, mai ricevuta.
Pochi giorni fa, nella fattura di marzo ho visto l'addebito dell'assistenza a pagamento, e non solo non ho mai ricevuto nessuna assistemza, ma mi ritrovo ancora il modem non accessibile ne da app, ne da sito web Tim.
Ho provveduto a descrivere il problema alla mail documenti187, ma non nutro nessuna fiducia nella risoluzione del problema.
Mi sembra assurdo che una condotta del genere sia legale e completamente impunita.
Ho già provveduto a dare disdetta a Tim (approfittando anche della rimodulazione di marzo con aumento di 2.90€ mensili)
Giuseppe (RE)

Risposta:
se lei non ha mai esposto un formale reclamo al gestore, la disconnessione che questi dovra' eseguire entro 30 giorni dall'inoltro della sua disdetta unilaterale non le dara' diritto ad alcun rimborso dell'addebito illegale subito, da compensare sulle eventuali spese di chiusura del servizio.
In questo e in caso di reclami, questo cio' che si dovrebbe fare, nell'ordine:
1. inviare un'intimazione al gestore con raccomandata a/r chiedendo eventualmente anche i danni
2. se alla lettera riceve risposta negativa oppure non riceve risposta alcuna, fare un tentativo di conciliazione presso il Corecom
3. se neanche la conciliazione va a buon fine, fare causa presso il suo giudice di pace oppure presentare istanza di definizione della controversia al proprio Corecom regionale, se abilitato, oppure direttamente all'Agcom utilizzando il formulario GU14.
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS