Sono proprietario di un terreno, da me acquistato circa due anni fa, sul quale passa, da circa 10 anni, un cavo telefonico, sostenuto da due pali, destinato a collegare la linea telefonica del mio vicino (premetto che, anziche' passare attraverso il terreno di mia proprieta', il cavo si sarebbe potuto tranquillamente far arrivare attraverso la via pubblica). Da fine febbraio 2007, l'impresa da me incaricata ha iniziato i lavori di costruzione di un nuovo fabbricato, per il quale il cavo e, soprattutto, il palo destinato a sostenerlo, costituiscono un intralcio e un pericolo (il cavo, in particolare si situera' in corrispondenza delle finestre del nuovo fabbricato ed il palo si trovera' proprio sul portico). Ad inizio febbraio ho scritto alla Telecom-FNE Focal Point, di contattarmi per un sopralluogo, al fine di concordare il da farsi, dando la mia disponibilita' ad interrare tale cavo, in modo tale da eliminare il problema. Mi e' stato risposto, tramite raccomandata il 21/02/07, richiedendomi copia della concessione edilizia e dei progetti (da me puntualmente inviati). Mi e' stata, poi, richiesta la mia disponibilita' all'accollo degli oneri economici che deriveranno dal sopralluogo (per questa affermazione, nutro diverse perplessita', in quanto, a mio avviso, il fatto che questo cavo passi nel mio terreno e non sulla via pubblica costituisce una "concessione" da parte mia... e non un loro diritto!). Dopo due mesi dall'inizio lavori, NESSUN incaricato dalla Telecom si e' presentato o si e' fatto sentire, aggravando notevolmente i costi dell'impresa, la quale, ovviamente, li sta scaricando sul sottoscritto. Oltre all'aspetto economico, non bisogna trascurare l'aspetto della pericolosita', poiche' la movimentazione dei carichi deve avvenire al di sopra del cavo. Temo, inoltre, che giunti al momento dell'installazione della copertura, il palo verra' a situarsi esattamente sullo spazio destinato alla linda. Mi chiedo: come devo fare per ottenere un intervento TEMPESTIVO? Ho provato piu' volte a contattare telefonicamente la Telecom, ma non mi hanno mai fatto parlare con un responsabile, dandomi solo dei numeri con risponditore automatico, che invita a scrivere fax o raccomandate (cosa che, peraltro, ho gia' fatto, non ottenendo altra risposta) Grazie e cordiali saluti.
Luigi, da Pavia di Udine
Risposta:
Verifichi in conservatoria a che titolo Telecom mantiene le installazioni (da cio' derivano i suoi obblighi e quelli di Telecom) e poi ribadisca il concetto (spostate i cavi) e richieda un risarcimento danni per il loro ritardo, tramite una raccomandata ar di messa in mora
clicca qui Senza riscontri: giudice di pace (legga link sulla scheda).