Salve, ho già ricevuto da voi consigli in merito a una messa in mora contro Telecom. Non avendo avuto alcuna risposta dalla Telecom, ho provveduto a spedire al Corecom Toscana il formulario GU e ho compilato il modello D per la AGCom e l'ho inviato. Nonostante tutto oggi Telecom mi ha inviato un nuovo conto con euro 30,52 euro da pagare per offerta smart che loro non mi avevano annullato dopo che io avevo esercitato il mio diritto di recesso. Devo nuovamente procedere con una ulteriore messa in mora o basta il fatto che sia in corso l'iter della richiesta di conciliazione. A forza di raccomandate sto spendendo molto e chiedo se sia possibile conteggiarll nella richiesta risarcimento danni o se sia possibile inviare la eventuale nuova messa in mora tramite fax o per e mail. Lorena
Risposta: premesso che:
- le messe in mora si inviano solo per raccomandata A/R o PEC certificata,
- l'apertura della sua contestazione blocca per legge qualunque pretesa del gestore in merito, fino alla soluzione definitiva del tutto...
se quanto le chiedono fa parte (anche forzando la situazione) di quanto da lei gia' contestato, ignori il tutto e attenda la sua conciliazione.