Buongiorno,
più che un prepotente voglio denunciare una truffa.
Sicuramente avrete già sentito parlare di Techmania, un e-commerce specializzato nella vendita di cellulari (e non solo) a prezzi scontatissimi.
Il 14 gennaio, ho acquistato presso questo sito un Nexus 5 da 32GB a 289€ più le spese di spedizione (per un totale di 304€). Sul sito c'era scritto che l'ordine sarebbe stato evaso in 5-10 giorni o al massimo entro 30 gg dalla data di acquisto.
Dopo due settimane, non avendo ancora notizie, ho inviato una mail chiedendo come mai il mio ordine fosse ancora in fase di elaborazione. Come risposta ho ricevuto una mail "copia e incolla" dove si scusavano per il disagio e mi promettevano che il mio ordine sarebbe stato evaso "a breve". Da allora, ogni settimana, in risposta alle mie proteste, è arrivata sempre la solita email
preconfezionata, a volte "arricchita" con un buono sconto di 10 techmoney (equivalenti a 10€ utilizzabili presso il loro sito) o 10 € da spendere sul sito Zalando.
Questo fino al 12 marzo, giorno in cui ho ricevuto una mail dove mi comunicavano che il prodotto sarebbe stato spedito entro la settimana successiva (16-20 marzo).
Il 20 marzo, non avendo notizie, ho scritto una mail in risposta alla quale mi viene detto che LG non fornisce più il prodotto e mi viene proposto di sostituirlo con un Nexus 5 da 16 GB + 30 techmoney da utilizzare sul loro sito come rimborso per la differenza tra la somma versata ai tempi dell'acquisto e il valore effettivo della merce spedita.
Ovviamente non ho voluto accettare uno scambio così svantaggioso e contrario ai miei diritti di consumatore, visto che l'acquisto era stato fatto ben due mesi prima e che il prodotto che loro asserivano di non potermi inviare appariva ancora disponibile sul loro sito (affermazione documentata con uno screenshot). Più volte ho loro chiesto perchè ci fosse questo disallineamento ma hanno sempre evitato di rispondere. Inoltre, nella newsletter (che allego) mandata il 25 marzo il Nexus 5 a 32 GB appare ancora in offerta e disponibile presso il loro sito.
Ho inviato una mail dove chiedo di annullare l'ordine e avviso che manderò una raccomandata per disdire in maniera ufficiale.
Oltre ai soldi spesi, ho subito un danno in quanto il cellulare che volevo acquistare ora non è più disponibile sul mercato perchè ai primi di Marzo hanno cessato definitivamente la produzione (mentre a Gennaio era ancora disponibile su molti altri siti ad un prezzo leggermente più alto).
Vi chiedo consiglio sul modo migliore per procedere in questi casi. Chiaramente vorrei ottenere un risarcimento dei soldi spesi e, possibilmente, anche del danno subito.
Vi ringrazio per l'attenzione, resto a disposizione per ulteriori informazioni.
Cordiali Saluti,
Claudia, da Milano (MI)
Risposta:Si faccia valere con una lettera raccomandata A/R o PEC di messa in mora:
http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora+diffida_8675.php
Faccia una segnalazione al Garante della concorrenza e del mercato:
http://www.agcm.it/invia-segnalazione-online.html#wrapper
Qui per capire meglio la situazione:
http://www.aduc.it/comunicato/pratica+commerciale+scorretta+antitrust+sanziona_22857.php