testata ADUC
Tastweb e Telecom, messa in mora?
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
4 aprile 2015 0:00
 
buongiorno, purtroppo dopo 2 tentativi al telefono in cui non riuscivate a sentirmi, vi scrivo per 2 problemi da risolvere:
1° FASTWEB
ho disdetto con diritto di ripensamento (entro 14 gg) il contratto stipulato via telefono mantenendo lo stesso numero. Ho dovuto chiudere la linea perchè il rientro in telecom, su loro consiglio, era troppo lungo in quanto prima avevo una linea business che con FW è diventata linea casa.
ho pagato la prima bolletta comprensiva della voce: dismissione servizi Fastweb € 86,13.
il 10/2/15 chiedo sul canale facebook come ritornare il modem, ma all'8/3 stanno aspettano aggiornamenti sulla mia posizione.
il 14/3/15 emettono fattura per addebito costo attivazione per recesso anticipato € 83,00.
DOMANDA: metto in mora? o.... ?
2° TELECOM
apro nuova linea con Telecom, ma a seguito di offerta telefonica (non corrispondente con quella online assicurata dall'operatore) mi consigliano di chiuderla e riaprirne un'altra.
disdico con diritto di ripensamento (rr 8/1/2015) e aspetto i 15 gg assicuratimi per aprire una nuova linea.
Contattato il callcenter mi dicono che non hanno ricevuto nessuna rr.
mando copia del tagliandino, vengo contattata da un servizio amm.vo che mi dice che la cessazione avverrà il 15/2/15 e mi consiglia di mandare una contestazione (vedi allegato).
il 12/2 ricevo sms di presa in carico.
Ricevendo la fattura allegata, chiamo e per risposta mi dicono che non si vedeva la data del tagliandino della rr e di mandarne un'altra, solo per riscontrare se l'hanno ricevuta!!
DOMANDA: dalla fattura vedo che mi è stato addebitato il servizio "Chi è" mai richiesto; i costi disattivazione linea e annullamento sconto per cessazione anticipata sono dovuti? intanto metto in mora? o come devo procedere?
grazie!
(p.s. il costo di consulenza telefonica lo verserò sul vs conto)
Laura, da Maserada Sul Piave (TV)

Risposta:
Fastweb
si', mettendo anche le mani avanti (diffidandoli da qualunque pretesa) per la mancata risposa relativamente alla restituzione del modem: http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora+diffida_8675.php
Telecom
fa fede la prima raccomandata che ha inviato se il diritto di ripensamento lo ha fatto nei termini di legge (14 gg), anche se loro dicono di non averla ricevuta. Quindi tutto cio' che e' avvenuto successivamente non conta. Nella messa in mora, quindi, intimi nota di credito delle loro fatture non-dovute, inclusa disattivazione senza costi del servizio indebito.
Qui le regole generali: http://sosonline.aduc.it/scheda/telefonia+guida+veloce+ai+diritti+alle+tutele_1378.php
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS