Gentile Aduc
ho già accettato una proposta di vendita per il mio immobile in condominio: non faremo il compromesso ma andremo direttamente al rogito. Si terrà però una riunione condominiale prima del rogito in cui si esamineranno i preventivi pervenuti e si richiedera' la decisione per l'adeguamento della caldaia condominiale alle nuove normative previste (intervento straordinario). Siccome molto probabilmente queste spese saranno ingenti, è possibile che sia l'acquirente del mio immobile a fare fronte a dette spese? Non mi sembra giusto che io sia chiamato a pagare magari fra 2-3 mesi un intervento per un appartamento che fra poche settimane non sarà più in mio possesso.
Sono tenuto ad informare di questa riunione e dell'eventuale delibera l'agenzia immobiliare o il futuro acquirente?
Grazie mille
Mario, da Roma (RM)
Risposta: la proposta di vendita dovrebbe contenere le condizioni con le quali viene consegnato l'immobile, altrimenti cio' dovra' essere riportato sul rogito ed accettato dall'acquirente al momento della lettura. Per evitare sorprese all'atto, meglio specificare, anche informalmente, gli obblighi che, da quel che ci racconta e salvo diverso accordo, non possono che essere a carico del futuro condomino.