Buonasera,
avrei bisogno di una consulenza su come comportarmi nel caso sottoscritto.
In data 03/03/2015 usufruendo della promozione di Telecom Italia Timvision, tramite il sito con l’ordine EC-101672584, che comprende l’abbonamento Timvision con SmartTV per una durata di 36 mesi, con addebito diretto in 18 rate bimestrali sulla bolletta Telecom, questa procede con l’ordine avvalendosi del fornitore Esprinet S.p.A. Mi viene consegnato in data 10/03/2015
tramite corriere Tecnotrans S.r.l il seguente SmartTV Samsung UE55HU7100DXZT s/n: 06N83SAFB03070. Alla ricezione del prodotto, essendo la scatola integra e non notando alcuna anomalia, firmo la consegna e ritiro il prodotto. Tolto l’imballaggio, posiziono il televisore, lo accendo e mi accorgo di una striscia sul lato sx di una larghezza di alcuni cm. A neanche mezzora
dalla ricezione ero già al telefono per contattare il call center Telecom, per sapere come procedere per la segnalazione e/o sostituzione del prodotto consegnatomi rotto/difettoso. Il call center mi dice che devo contattare la Samsung per la garanzia.
Con qualche dubbio sull’informazione data dallo stesso, contatto il n° di assistenza Samsung sia telefonicamente che tramite mail inviando le foto del televisore. Per scrupolo, non riuscendo a comunicare in alcun modo con il centralino del fornitore la Esprinet S.p.A, invio alla stessa un fax (ore 10:24 del 10/03/2015) spiegando la situazione e chiedendo cortesemente di essere contattato. Il giorno successivo 11/03/2015 nel pomeriggio, ricevo una telefonata dalla Samsung che mi comunica che per loro è “danno causato”, pertanto non rientra in garanzia e deve essere il fornitore, nel caso Esprinet S.p.A, doversi far carico della sostituzione perchè rientrando negli 8 giorni previsti dalla normativa. Dopo l’invio del fax e non avendo ricevuto alcuna risposta, ricontatto immediatamente la Esprinet S.p.A facendomi dare dal centralino la persona di riferimento da contattare, il Sig. Stefano
Stucchi. Allo stesso invio tramite mail le immagini del televisore, tuttora sono in attesa di comunicazioni sia da Telecom sia da Esprinet sia da Samsung, secondo voi posso stare tranquillo oppure potete suggerirmi come procedere alla soluzione del caso?
Sicuramente non vorrei fare il recesso a Telecom che comunque resta l'azienda con cui ho fatto l'abbonamento/ordine. Se chi di competenza mi sostituisce lo SmartTV si chiude automaticamente il contenzioso. Nel mio caso, non conoscendo bene le normative, chiedo gentilmente a voi, come potrei fare rispettando le stesse, per risolvere il contenzioso, oppure se è il caso demandando a voi l'eventuale invio di comunicazioni o mail alle aziende coinvolte per la soluzione del problema.
Ringrazio anticipatamente per la risposta, rimango a disposizione se doveste avere bisogno della documentazione (foto,mail, etc....) inviate da me sino ad oggi alle aziende interessate.
In attesa di Vostre comunicazioni porgo i migliori saluti.
Giuseppe, da Condove (TO)
Risposta:premettiamo che la sua controparte nella vendita e' inequivocabilmente Telecom. Samsung lo e' in quanto produttore dello smartTV ricevuto. Al riguardo la normativa le da' diritto ad esigere, a sua scelta, la garanzia sul prodotto difettoso da parte di:
- il venditore, con GARANZIA LEGALE per una durata di due anni
- il produttore. con GARANZIA COMMERCIALE, con modalita', estensione e durata contenute nella confezione stessa del prodotto.
Per una valutazione della scelta tra le due opzioni, le consigliamo di leggere la ns scheda pratica qui:
http://sosonline.aduc.it/scheda/garanzia+dei+prodotti+due+anni+carico+del+venditore_14358.php
Una volta deciso il suo interlocutore, le consigliamo di evitare ulteriori contatti telefonici, facendosi invece valere con una lettera raccomandata A/R o PEC di messa in mora:
http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora+diffida_8675.php
intimando l'intervento in garanzia (legale o commerciale) per non conformita' del prodotto, secondo le modalita' previste nell'una o nell'altra condizioni di acquisto.