Ho notato che gli acquisti che avvengono nel sito
http://www.gucci2015discount.com/index.php?
main_page=index&cPath=8&zenid=565f6de95b6cb0ce3aafcc24b898a7ad
Che è un sito autorizzato di Gucci le pratiche commerciali risultano scorrette. Nel pubblicizzare la merce e affermando che la spedizione è gratuita non dicono che i prodotti arrivano dalla Cina e soggiaciono ad un'ulteriore tassa di sdoganamento.
Alcuna merce non viene spedita anche se è già stata pagata e se si chiedono spiegazioni sul sito dove c'è la voce "contatti" non forniscono spiegazioni.
Sul sito ufficiale inoltre dopo che è avvenuta la registrazione inviano una mail "
[email protected] " per segnalare gli eventuali problemi ma rispondono in un italiano bislacco dicendo che la merce è finita anche se si tratta di merce già regolarmente pagata.
Maurizio, da Pavia
Risposta:ci sembra che sia un sito farlocco. Non c'e' un luogo in cui siano rispettate le norme di legge sull'identificazione del commerciante (indirizzo, etc), neanche nei dati sulla privacy. E sono dati che ci devono essere per legge. Inoltre, ci sono diverse imperfezioni tecniche non giustificabili se non in base ad un'approssimazione che ci sembrerebbe estranea alla rinomata azienda di moda. Inoltre, gli sconti praticati ci sembrano talmente eccessivi che, quand'anche fosse un low cost della nota casa fiorentina, sembrerebbe un'iniziativa per far chiudere tutta l'azienda.
Faccia un segnalazione alla polizia postale.
Faccia una segnalazione al Garante della concorrenza e del mercato:
http://www.agcm.it/invia-segnalazione-online.html#wrapper