testata ADUC
Ritardo cambio gestore telefonico aziendale
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
10 marzo 2015 0:00
 
Buongiorno,
ho richiesto un cambio di gestore telefonico per la linea fissa della nostra azienda, passando da Telecom a Wind Infostrada.
La data di attivazione prevista era il 4 marzo, l'attivazione effettiva è avvenuta invece solo oggi, 7 marzo.
La linea telefonica avevo smesso di funzionare il giorno 3 marzo, pertanto il disservizio è durato 5 giorni.
Nel momento in cui ho richiesto il cambio di gestore, gli operatori telefonici Wind Infostrada con cui ho parlato, mi avevano garantito che non avrei subito interruzioni nel servizio.
Lo avevo richiesto esplicitamente perchè, trattandosi di una linea aziendale, non potevo rimanere senza la possibilità di ricevere chiamate, come invece è accaduto.
Per 5 giorni l'azienda è rimasta isolata rispetto ai propri clienti. Abbiamo subito perdite dovute alla mancata ricezione di ordini, sperando di non aver perso direttamente quei clienti che, non trovandoci, si sono rivolti ad altri fornitori.
Volevo sapere se è possibile richiedere il risarcimento per il danno economico subito da questo disservizio, oltre al normale e minimo indennizzo di qualche euro previsto da delibera AGCOM.
Grazie.
Marco, da Bologna (BO)

Risposta:
gli indennizzi automatici (ca 10 €/giorno per utenze affari) verranno accreditati in bolletta, ma devono essere formalizzati, facendosi valere con una lettera raccomandata A/R o PEC di messa in mora:
http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora+diffida_8675.php
nella quale si precisano i tempi del disservizio e il risarcimento dei danni che contestualmente verranno precisati sulla base dell' Art. 1223 c.c. come danno maggiore subito.
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS