Buonasera, in data 2 febbraio 2015 ho concluso sul sito www.techmania.it l'acquisto di un telefono cellulare Nexus 6 al costo di 489,00 euro, finanziando l’importo con la società Consel SPA. Come accaduto con il precedente apparecchio telefonico acquistato nel mese di ottobre 2014, allo scadere del decimo giorno (termine ultimo fissato per la consegna della merce) cominciavo ad inviare e-mail al servizio clienti del sito al fine di avere notizie sulla data di consegna della merce e come al solito ricevevo risposte evasive. L'ultima di queste l’ho ricevuta proprio stamani, dopo aver sollecitato nuovamente il servizio clienti, il quale sempre in maniera evasiva mi comunicava di non essere in grado di indicare la data di consegna della merce. Atteso che sono trascorsi oramai anche i trenta giorni indicati nella sezione "CONDIZIONI DI VENDITA" del sito www.techmania.it, posso richiedere la risoluzione del contratto con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno e tale richiesta cosa deve contenere per poter far valere eventualmente tale diritto? La cosa preoccupante è che consultando on-line le recensioni di altri clienti, ho letto con mio rammarico che qualcuno di loro addirittura sia dovuto ricorrere ad un legale per ottenere il rimborso del denaro. Devo inoltre segnalare che al momento dell’acquisto, il telefono nella pagina web veniva segnalato come disponibile, ma come richiesto al sito www.techmania.it per il precedente cellulare, tale notizia indica che la merce è in listino e non che è disponibile. Ringraziando anticipatamente per l’attenzione concessa, porgo Distinti Saluti.
Luca, da Grosseto (GR)
Risposta:purtroppo, come ha gia' letto, ci sono diversi casi come il suo e gia' una condanna in merito a Techmania da parte dell'Antitrust:
http://www.aduc.it/comunicato/pratica+commerciale+scorretta+antitrust+sanziona_22857.php
Per cui, allo stato dei fatti, si faccia valere con una lettera raccomandata A/R o PEC di diffida:
http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora+diffida_8675.php
e comunque faccia una segnalazione al Garante della concorrenza e del mercato. segnalazione che si aggiungera' alle altre:
http://www.agcm.it/invia-segnalazione-online.html#wrapper