Buongiorno, ho avuto un incidente lo scorso luglio. Lo scaldabagno in cucina ha prodotto una specie di scoppio e il tubo di scarico si è staccato provocando l'implosione del muro che conteneva le canne fumarie a cui era allacciato. Questa parete divideva la cucina dal bagno dove ha provocato i danni maggiori.
Ho chiamato la sera stessa l'amministratore per avvisare di quanto successo e che ha visto nei giorni successivi e ho scritto anche alla mia assicurazione.
E' venuto sia il perito del condominio che quello della mia casa a cui ho inviato tutti i documenti e foto richiesti.
Ho dovuto provvedere immediatamente alla riparazione per rendere agibile sia il bagno che la cucina.
L'amministratore mi ha detto (solo a voce) che l'assicurazione non può rimborsare perché l'edificio è vetusto e quindi impossibile fare la manutenzione delle canne fumarie (e che invece dobbiamo pagare)
A tutt'oggi non ho avuto alcun rimborso, nessuna risposta chiara dall'amministratore nonostante i solleciti per sapere se ho diritto a rimborsi di cui la mia assicurazione personale ha bisogno per definire il tutto.
Mi sembra un comportamento scorretto e siccome questa situazione sta influendo sulla mia salute, vorrei sapere cosa posso fare.
Ringrazio e invio cordiali saluti.
Rosella, da Milano (MI)
Risposta: ci pare che le affermazioni dell'amministratore devono essere verificate, accedendo alla copia della polizza generale sottoscritta dal condominio per la chiara definizione delle coperture dei rischi in essa previsti.
La sua assicurazione dovrebbe comunque provvedere al rimborso delle spese subite all'interno del suo appartamento, sospendendo eventualmente solo quelle procurate dall'incidente causato alle strutture comuni.
Dovrebbe percio' fornirci maggiori informazioni per una risposta pertinente.