testata ADUC
rimborso acquisto online
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
7 marzo 2015 0:00
 
buongiorno,
ho ordinato un telefonino online il 17 gennaio scorso, l'ho pagato il 20 gennaio con bonifico bancario ma a tutt'oggi il negozio, nonostante le mie innumerevoli richieste con tutti i canali messi a disposizione, non mi ha dato nessuna risposta riguardo ai tempi di evasione ne altro.
ho visto molte persone nella mia stessa situazione inviare PEC di messa in mora senza alcun risultato, adesso visto ciò, vorrei chiedere il rimborso della cifra pagata.la domanda è questa:
è necessario richiedere il rimborso del bonifico tramite raccomandata A/R o PEC oppure è sufficiente una normale e-mail?
perchè oltre a non ricevere la merce e, in definitiva, aver prestato i miei soldi a una persona, quantomeno poco sera, se dovessi inviare richiesta di rimborso tramite PEC o raccomandata dovrei spendere altri soldi, che seppur pochi, visto la situazione non mi va giù dover spendere a causa del negozio inadempiente
grazie della vostra cortese attenzione,
Claudio, da Lastra A Signa (FI)

Risposta:
puo' pretendere il dovuto anche via E-mail normale, ma raccomandata A/R e/o PEC hanno valore legale per eventuali sue successive mosse per la legittima pretesa (che, se manda solo la E-mail, non sarebbero possibili). Comunque, non ci sembra che la PEC abbia un costo, a parte il suo abbonamento per la stessa.
Nello specifico, faccia anche una segnalazione al Garante della concorrenza e del mercato: http://www.agcm.it/invia-segnalazione-online.html#wrapper
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS