Buonasera. Vorrei un consiglio per ottenere un rimborso dall'Acea di
un conguaglio del 2013. Arrivata la bolletta a novembre 2013 ho
mandato il fax come da loro richiesto con modulo per il rimborso a
gennaio 2014 omettendo però l'invio del mio documento. Quindi a
maggio ho rinviato di nuovo il modulo completo di documento e da
allora non faccio altro che telefonare per sollecitare il pagamento
ma nulla si smuove. Fatto oggi nuovo sollecito. Che mi consigliate di
far loro scrivere da un avvocato? Devo riavere E 548,99
Paola, da Roma (RM)
Risposta:no, non ha bisogno di un avvocato. Si faccia valere con una lettera raccomandata A/R o PEC di messa in mora:
http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora+diffida_8675.php
Qui come presentare reclamo all'Aeeg, se rispondono negativamente, o se comunque non rispondono entro 40 giorni:
http://www.autorita.energia.it/it/callcenter.htm
Se non otterra' quanto le spetta, potra' procedere con una causa presso il suo giudice di pace. Potra' farlo anche senza avvocato per importi inferiori a 1.100 euro attraverso una citazione orale (art. 316 del codice di procedura civile): espone oralmente i fatti, presentando la documentazione rilevante e le sue richieste al giudice di pace, il quale provvedera' a redigerle l'atto di citazione scritto. Consigliamo di chiamare l'ufficio del giudice per prendere un appuntamento o chiedere quando poter fare tale citazione orale. Questa la nostra scheda sul Giudice di Pace:
http://sosonline.aduc.it/scheda/giudice+pace_15959.php