Spett. aduc.it
Nel 2005 ho dato mandato ad un avvocato di Milano a rappresentarmi presso la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo di Strasburgo contro lo stato Italiano per una causa civile durata troppo tempo. L'avvocato in questione mi ha chiesto pagamento a forfait anticipato. Cosa che ho fatto. Dopo di ché la causa ha fatto tutto il suo iter tramite la corte di appello di Brescia e suprema corte di Roma, entrambe hanno rigettato il mio appello. Come da accordi il mio avvocato doveva presentare ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, ma da questo momento in poi non sono più riuscito ad avere notizie certe sul suddetto ricorso, l'ultima notizia certa risale a 2 anni fa in cui l'avvocato mi spediva lettera inviata a Strasburgo che porta la data del 15/11/2009, ma non ha saputo darmi il n° di protocollo che ogni tribunale dà ad ogni pratica. sempre 2 anni fa ho saputo da un collaboratore, tramite telefono, che avevano fatto un sollecito per avere notizie della mia pratica. Ho più volte sollecitato l'avvocato in merito ottenendo solo risposte evasive, in più mi ha mandato una fattura per un nuovo pagamento per presunte spese non motivate e in cui mi vengono addebitate inoltre le mie innumerevoli e pressanti richieste, di cui allego lettera.
Ora è mia ferma convinzione che l'avvocato in questione non abbia o abbia presentato il ricorso fuori tempo massimo, come prescrivono le norme della Corte di Strasburgo, premetto che la Suprema Corte ha rigettato il mio ricorso in data 24/06/2009.
Chiedo un Vs. aiuto in merito.
In attesa di un Vs. riscontro
Distinti saluti
Gianni, da Cinisello Balasamo (MI)
Risposta:tramite questo link puo' chiedere le informazioni di cui necessita alla Corte:
http://appform.echr.coe.int/echrrequest/request.aspx?lang=en&occupation=T5_4&request=T5_2