testata ADUC
Richiesta danni all'Azienda L.G.
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
7 marzo 2015 0:00
 
Nel novembre 2014 ho portato il mio dispositivo LG G2 in garanzia in un
centro autorizzato LG perché difettoso. per ben 3 volte è stato consegnato e re inviato senza mai essere riparato sino al gennaio 2015.
Per la quarta volta è stato re inviato al centro di riparazione, esattamente il 28/01/2015. Alla data odierna il dispositivo non mi è ancora stato consegnato. Durante tutto il periodo ho telefonato, inviato mail per lamentare il disagio arrecato e solo verso la metà di febbraio '15 l'assistenza clienti LG mi telefonava avvisandomi che era stata autorizzata la sostituzione del dispositivo difettoso con uno nuovo dal centro riparazione LG. Oggi 5/3/15 ho controllato lo stato di riparazione sul sito ufficiale dove ho notato con notevole stupore che il mio smartphone LG G2 era stato riparato (non sostituito!) e inviato al centro di raccolta il 2/3/15. Ho chiamato e scritto all'assistenza che mi riferiva che per un disguido tecnico non era stata eseguita la predetta sostituzione. l'operatrice dopo avermi fatto attendere in linea mi informava della prassi che avrei dovuto seguire, ovvero dopo aver ritirato il cellulare avrei dovuto attendere la sua chiamata che mi avrebbe autorizzato a riconsegnarlo per l'ennesima volta (se non ricordo male la quinta) al centro autorizzato LG e solo dopo essere nuovamente arrivato presso il centro riparazione (tempi tecnici dai 20 giorni a un mese) sarebbe finalmente stato sostituito con uno nuovo. Cosa devo fare?
Diventeranno sicuramente 5 mesi di disagio per me, considerato che quel cellulare l'ho acquistato per necessità lavorative, che per quel periodo non mi è stato proposto neanche un "muletto", che ho dovuto acquistarne uno usato (euro 550,00). Considerato il tempo trascorso e la mancata assistenza ricevuta da un'azienda leader come LG, chiedo la consegna immediata del dispositivo nuovo così come mi è stato indicato, il risarcimento dei danni occorsi in seguito ai tempi di attesa (circa 5 mesi) per la non riparazione del dispositivo e per l'acquisto di un secondo smartphone usato, Samsung Note 4, pagato euro 550,00.
Luigi, da Torino (TO)

Risposta:
si premette che per quanto riguarda la garanzia del produttore, è necessario fare riferimento al contratto di garanzia. Ma è evidente che a questo punto lei ha diritto alla sostituzione del prodotto senza ulteriori interventi.
Si faccia valere con una lettera raccomandata A/R o PEC di messa in mora da indirizzare ad LG:
http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora+diffida_8675.php
Faccia anche una segnalazione al Garante della concorrenza e del mercato: http://www.agcm.it/invia-segnalazione-online.html#wrapper
Se lei è un consumatore (ovvero se ha acquistato senza partita IVA), potra' infine procedere con una causa presso il suo giudice di pace. Potra' farlo anche senza avvocato per importi inferiori a 1.100 euro attraverso una citazione orale (art. 316 del codice di procedura civile): espone oralmente i fatti, presentando la documentazione rilevante e le sue richieste al giudice di pace, il quale provvedera' a redigerle l'atto di citazione scritto. Consigliamo di chiamare l'ufficio del giudice per prendere un appuntamento o chiedere quando poter fare tale citazione orale. Questa la nostra scheda sul Giudice di Pace:
http://sosonline.aduc.it/scheda/giudice+pace_15959.php
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS