testata ADUC
refezione scolastica
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
20 marzo 2015 0:00
 
l’anno 2014/2015 mio figlio Valerio frequenta il terzo ed ultimo anno di materna alla scuola Statale di Roma.
Premetto che la domanda tramite Caf per la refezione scolastica con modello ISEE, è stata presentata con pochi giorni in ritardo, l'amministrazione comunale mi fa pagare per la refezione la tariffa massima per tutto l'anno scolastico, ma proprio per la mia dichiarazione ISEE, non ritengo socialmente giusto pagare la tariffa massima che spetta alle fasce massime di reddito.
chiedo solo di pagare la quota giusta come pagano tutte le famiglie che hanno la mia stessa situazione di reddito.
grazie
Armando, da Roma (RM)

Risposta:
ci spiace, ma non abbiamo consigli da darle in merito, avendo lei presentato domanda in ritardo. Se la responsabilita' di questo ritardo fosse del Caf, potrebbe pretendere da questi ultimi i danni che le hanno arrecato con il loro errore.
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS