testata ADUC
recupero crediti
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
7 marzo 2015 0:00
 
Salve sono Sergio, oggi dopo circa tre anni ho ricevuto una chiamata telefonica da parte di un ufficio legale da parte di SKY che mi richiedeva il pagamento di una somma che effettivamente avrei dovuto versare ma non ho potuto. Mi hanno intimato di pagare il dovuto, più il doppio della cifra per le spese legali, in pratica tre volte tanto la cifra dovuta quindi mi hanno prospettato un piano di rientro insostenibile per le mie possibilità.
Vorrei sapere; sarebbe possibile chiedere una rateizzazione più consona alle mie possibilità e una spesa più adeguata alla somma dovuta? Visto che il contratto non era il mio ma di mia figlia oltretutto disoccupata e a mio carico. ringrazio anticipatamente
Sergio, da Tivoli (RM)

Risposta:
la pretesa di pagamento così effettuata è irrituale nonché priva di valore.
Non occorre preoccuparsi delle telefonate o della semplici lettere poiché le messe in mora o le diffide di pagamento devono avvenire necessariamente tramite raccomandata a/r.
La pretesa di pagamento poi pare esagerata in quanto l'aumento non è determinato da eventuali interessi, che nemmeno sono stati contestati, ma da spese di intervento dell'agenzia di recupero credito che se il caso dovrà essere pagata da Sky.
Tenga in oltre conto che per il mancato pagamento dei bollettini relativi ad un abbonamento, come quello Sky, è quinquennale.
La prescrizione si interrompe solo tramite l'invio della raccomandata.
Faccia al momento finta di nulla e se nei prossimi due anni non riceverà alcun atto interruttivo della prescrizione Sky non potrà chiederLe più nulla.
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS