testata ADUC
Raggiro, migrazione, recessione vodafone
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
13 marzo 2015 0:00
 
Buongiorno, con la presente vorrei comunicare che in data 7 gennaio sono stato
raggirato da un call center vodafone con un'offerta cui dicevano sarebbe stata scontata del 50%. Pochi giorni dopo ho ricevuto contratto e modem, ma dopo comunicazione con vodafone facendo presente l'accaduto e capito che in effetti era un raggiro in quanto non avevano quell'offerta e che avrebbero preso provvedimenti nei riguardi di quel call center poichè potevano risalire a ciò poi mi hanno detto di procedere con la loro procedura di recesso del contratto comunque. Dopo 3 giorni ho avviato la procedura per recedere dal contratto vodafone, spedendo insieme modulo per recedere dal contratto, documenti di identitá e lettera dove attesto l'accaduto del raggiro inoltre ho spedito anche il modem indietro con TNT (sono in possesso della ricevuta di ritorno e documentazioni spedite). Dopo diverse telefonate per rassicurarmi che tutto è andato bene mi dicevano che bisogna aspettare i tempi e che avverrá tutto in automatico, ho avvisato anche infostrada di questo... poi dovevo partire il 21 gennaio per l'America dove tutt'oggi sono fino al 16 aprile e avendo ancora dei dubbi ho cercato di chattare con Vodafone per avere conferma che non sono con loro e un operatore mi diceva che la cessazione era andata a buon ine.... invece pochi giorni fa ho voluto vedere di persona sul sito vodafone mettendo le mie credenziali e con mia sorpresa sono con Vodafone!
Ho telefonato prontamente a Vodafone e mi dicono che la lettera e modulo non
specificano che ho voluto cessare il contratto con loro! Questo é assurdo perché ho copie e ricevute che gentilmente le chiedo di trovare in allegato. Dopo diverse peripezie tra cui contestazione della mancata procedura di risalire al truffatore che mi ha proposto il contratto e riscosso soldi da vodafone e la risposta di Vodafone è stata che devo risalire al truffatore io e chiedergli di ammettere la colpa per poter fare qualcosa!! Ma in che nazione vivo??? Da truffatore a truffatore??
Morale della favola è: devo pagare €35 a infostrada per servizio migrazione e se voglio tornare a infostrada devo pagare €35 a vodafone o €65 se voglio cessare di essere con loro più la mensilità attuale cui non ho usufruito ee anche se avessi voluto non avrei potuto per via della spedizione del modem.
Nonostante avergli fatto presente il tutto e la loro negligenza nella procedura ad oggi non hanno fatto nulla e vogliono che ripeto la procedura con ricevuta di ritorno che ammonta ad altri €6 e altra perdita di tempo quando come per avvenuto contratto tramite telefono cosî doveva essere per il recesso, ma dimentico di essere in italia.. ad oggi non so come fare, comunque prima di prelevare ho rimosso i rid sia da infostrada che vodafone dalla mia banca, per favore datemi una mano a risolvere, fino al 16 aprile sono in America e se potete contattarmi tramite email sarò ben lieto.
Grazie anticipatamente
Tiziano, da Monopoli (BA)

Risposta:
Si faccia valere con una lettera raccomandata A/R o PEC di messa in mora a Vodafon, chiedendo lo storno di qualsivolglia fattura e addebito:
http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora+diffida_8675.php
Per il prosieguo, legga qui:
http://sosonline.aduc.it/scheda/conciliazione+obbligatoria+davanti+al+corecom_15317.php
Faccia una segnalazione al Garante della concorrenza e del mercato: http://www.agcm.it/invia-segnalazione-online.html#wrapper
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS