Spett.le ADUC,
sono venuto a conoscenza del vostro sito e della vostra associazione effettuando ricerche su internet.
Sono il titolare di un esercizio commerciale e vorrei chiedere il vostro parere su come comportarmi con uno dei tanti call center che QUOTIDIANAMENTE mi sommerge di chiamate in qualsiasi ora del giorno. Nella stragrande maggioranza dei casi la chiamata si chiude automaticamente dopo aver risposto, ma di tanto in tanto riesco a parlare con l'operatore che propone un contratto fastweb. Ho
più volte ribadito di non essere interessato e di esser iscritto regolarmente al registro delle opposizioni dal 2011, ma nonostante ciò ancora oggi ricevo dalla 10 alle 30 chiamate. Il call center in questione ha come ID chiamante 02001928 a cui però non mi è possibile chiamare (risulta inesistente) per risalire all'intestatario. Le offerte sono relative ai servizi dell'operatore fastweb di cui garantisco di non esser mai stato loro cliente. Ho anche provato a contattare fastweb, ma da quanto ho appreso non dipende da loro.
La situazione è diventata piuttosto frustrante e non so come comportarmi. Sarebbe gradito un Vostro parere. Grazie anticipatamente
Angelo, da Fasano (BR)
Risposta:Fastweb c'entra in quanto ha delegato la promozione dei propri servizi ad azienda che, come lei ci scrive, agisce violando le norme sulla privacy. Faccia una segnalazione al Garante della privacy:
http://www.garanteprivacy.it