Dopo molteplici problemi manifestati al servizio tecnico con la ex tele2 ora vodafone dove non potevo inviare e-mail dovuta alla lentezza della linea (un file di 1 MB in pdf + di 15 minuti), ho accettato di cambiare gestore passando a telecom, che fino ad ora mi trovo bene. Tengo a precisare che il rientro è stato traumatico: tele2 mi ha lasciato subito andare e sono stato circa 1 mese senza internet. Comunque ad oggi vodafone, tramite la gerit (difficili da contattare), continuano a richiedere il pagamento del periodo successivo alla mia uscita dalla suddetta compagnia attraverso lo studio legale Avvocato Maurizio
Cenci sito in Roma che mi diffida ad adempiere ad un dovere non dovuto. cosa posso fare? Attendo vostro aiuto grazie
Cristian, da Roma (RM)
Risposta: Non e' chiaro a che titolo le veniva emessa la fattura del vecchio gestore; dopo il distacco del servizio sono dovute solo i costi di disattivazione del servizio. Allo stato attuale, le consigliamo di evitare ogni contatto informale con la societa' di recupero crediti, fino al ricevimento (improbabile) di una raccomandata AR di fronte ala quale lei dovra' aver valutato la legittimita' del credito vantato dal gestore, agendo di conseguenza respingendo o accogliendo il sollecito.