testata ADUC
Passaggio operatore telefonico "non andato a buon fine"
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
24 marzo 2015 0:00
 
L'anno scorso abbiamo cambiato operatore telefonico da Infostrada a Teletu; del passaggio si è occupato completamente Teletu(disattivazione vecchia linea e attivazione nuova tutto a loro carico come da offerta). Quando la linea di Teletu è stata attivata e quindi abbiamo iniziato a usufruire del loro servizio, per scrupolo abbiamo contattato più volte il centralino di Infostrada per essere sicuri che il passaggio fosse stato effettuato e ogni volta ci è stato detto che non eravamo più loro clienti. Dopo tre mesi ci arriva la bolletta di Infostrada relativa a mesi in cui eravamo già cliente Teletu; richiamo Infostrada e l'operatore ci informa che siamo ancora loro cliente in quanto "la pratica non è andata a buon fine", ma contattando Teletu ci assicurano che hanno fatto la disdetta con il precedente operatore. Entrambi gli operatori ci consigliano di mandare una raccomandata ad Infostrada sia per spiegargli la situazione sia per ridisattivare la loro linea. Dopo un paio di mesi ci arriva di nuovo la bolletta relativa agli stessi mesi più il costo della disattivazione (che Teletu teoricamente dovrebbe già avergli corrisposto). A questo punto non sappiamo come comportarci, anche perchè in quei mesi abbiamo utilizzato (e quindi pagato) la linea di Teletu. Siamo obbligate a pagare Infostrada?
Silvia, da Venafro (IS)

Risposta:
il vecchio gestore ha diritto soltanto al pagamento dei consumi (fino al giorno del passaggio dei servizi oggetto della portabilita' affidata al nuovo gestore) e ai costi di disattivazione previsti sul contratto. Se sospetta una sorta di scaricabarile tra i due operatori, si faccia valere con una lettera raccomandata A/R o PEC di diffida:
http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora+diffida_8675.php
inviata ad ENTRAMBI I GESTORI, col quale intima, ciascuno per la sua quota di responsabilita' dell'inadempienza, il ripristino della regolarita' contrattuale, sospendendo al contempo ogni pagamento richiesto dal vecchio operatore.
Se alla lettera riceve risposta negativa oppure non riceve risposta alcuna, fare un tentativo di conciliazione presso il Corecom della sua Regione:
http://sosonline.aduc.it/scheda/conciliazione+obbligatoria+davanti+al+corecom_15317.php
Se neanche la conciliazione va a buon fine, fare causa presso il suo giudice di pace oppure presentare istanza di definizione della controversia al proprio Corecom regionale, se abilitato, oppure direttamente all'Agcom utilizzando il formulario GU14.
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS