Nel 2008 ho sottoscritto un contratto per un abbonamento Telecom che associava al servizio di Internet anche Alice Home Tv. Il servizio prevedeva la consegna del decoder e 6 mesi gratuiti di abbonamento a Sky. Il decoder mi viene consegnato non funzionante e non essendo interessato a Sky disdico immediatamente il servizio. Dopo qualche tempo un tecnico Telecom (come previsto dal servizio) viene e ritira il suddetto Decoder. Nel 2014 sottoscrivo un cambiamento di profilo internet e il sistema della Telecom registra che il decoder è ancora in mio possesso (anche se in nessuna bolletta dal 2008 a oggi vi è stata menzione ne del servizio IPTV ne del suddetto decoder. Al momento della sottoscrizione del nuovo profilo Internet mi vengono addebitate in bolletta 39.90 euro per mancata restituzione del decoder. Mando regolare richiesta di reclamo al fax 80000187 dichiarando di non essere in possesso del decoder. Dopo qualche giorno vengo contattato dal servizio reclami che mi chiede di dimostrare la riconsegna del decoder (che avveniva nel 2008) chiedendomi di produrre prove dell'avvenuta consegna del decoder. Al telefono col servizio clienti mi viene confermato che in nessuna bolletta dal 2008 a oggi mi sono stati addebitati costi relativi all'uso del servizio Alice Home TV. Alla fine della telefonata mi è stato intimato di pagare entro il giorno successivo la bolletta in sospeso e di dover mandare un'auto-dichiarazione della restituzione del decoder. Ora la mia domanda è una, visto che ho controllato su diversi siti di associazioni dei consumatori che qualsiasi documento in Italia va conservato per un massimo di 5 anni tranne rare eccezioni... Perche' la Telecom mi intima di pagare per una cosa consegnata 7 anni fa di cui loro stessi non hanno alcuna traccia?
Matteo, da Frascati (RM)
Risposta:meglio formalizzare il suo reclamo con il quale lei conferma di respinge la fattura come indebita, in quanto l'apparato e' stato tempestivamente consegnato brevi manu, al tecnico Telecom nel rispetto delle procedure contrattuali.
Si faccia valere con una lettera raccomandata A/R o PEC di diffida:
http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora+diffida_8675.php
anticipando il testo anche via Fax