testata ADUC
opposizione a cartelle esattoriali
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
21 marzo 2015 0:00
 
Salve ho proposto opposizione a nome di mio figlio avverso una cartella esattoriale contro Corit e il Comune di Forlì, invocando la nullità perché la Corit aveva applicato la maggiorazione degli interessi.
Il giudice di pace di Forlì ha accolto il ricorso in prima istanza mentre il Comune di Forlì ha presentato appello in secondo grado al Tribunale di Forlì.
Ho saputo che in altri casi simili al mio, il Tribunale di Forlì ha accolto l'appello e rigettato il ricorso condannando anche il ricorrente alle spese e sta usando questa sentenza come orientamento generale da applicare anche alle altre.
Ho saputo che nello stesso caso di specie, altri Tribunali in Italia hanno pubblicato sentenze diverse.
Volevo sapere se avete notizie in merito.
Grazie
Marina, da Forlimpopoli (FC)

Risposta:
i ricorsi in appello al Tribunale da parte del comune sono previsti dalle procedure: l'esito pero' non dipende da un indirizzo specifico di quello o altri Tribunali ma solo dalla decisione del giudice al quale il caso e' stato assegnato. In uno stesso ufficio percio' si possono avere sentenze contrastanti, che possono essere motivate da una serie di differenze giuridiche che si evidenziano solo leggendo le relative sentenze. In conclusione, quello che lei paventa puo' in effetti accadere.
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS