L'assemblea condominiale ha deliberato di mettere a norma le parti condominiali del palazzo, per una spesa di € 20.000, senza precisare se i lavori fossero obbligatori per legge.
Chiedo a voi se per gli immobili realizzati nel 1970 ciò è obbligatorio, o se vale per le nuove costruzioni.
Grazie per la collaborazione.
Giorgio, da Agnone (IS)
Risposta:se vi è una deliberazione valida da parte della assemblea, la stessa prescinde dalla obbligatorietà o meno dell'adeguamento o messa a norma, non potendo ritenersi, a mio avviso, una spesa voluttuaria considerato che interessa anche aspetti rilevanti in tema di sicurezza.
Peraltro, a titolo esemplificativo, per quanto concerne l'impianto elettrico è necessario un certificato di conformità (Legge 46/1990 e DPR 462/2001).
----------------
Ha risposto Laura Cecchini:
http://sosonline.aduc.it/info/cecchini.php