testata ADUC
MyBip -MobiPly
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
10 marzo 2015 0:00
 
In data 04/03/2015 mentre visionavo la mail di SkyTg24, sul mio smartphone Galaxy S5 con operatore TIM e numero 3XXXXXXXX, ho cliccato sull'approfondimento di un servizio, ma anzichè aprirsi la pagina richiesta mi si è aperto un banner pubblicitario. Ho premuto il tasto indietro sul telefono, e sono uscito dal browser, contemporaneamente ricevo un sms dal numero 3399942486 che mi diceva:
MobiPly: Abbonamento attivato alcosto di 5.09Euro/sett. info e disattivazione :wap.mybip.it/mobiply o chiama lo 05211687892 (ore 19:36).
Ho immediatamente chiamato il 119 per chiedere spiegazioni, e l'operatore mi ha gentilmente informato che il servizio era attivo, ed il credito scalato, ha proceduto ad attivarmi la blacklist ma per il credito "truffato" non possono effettuare un rimborso.
Non ho MAI aderito a nessuna offerta, non ho cliccato su nessun tasto di accettazione, non sono assolutamente interessato al servizio e chiedo la immediata restituzione di quanto impropriamente sottratto.
Lorenzo, da Carlentini (SI)

Risposta:
in punta di diritto il gestore telefonico non e' responsabile delle attivita' dei dati degli smartphone, ma deve solo attivarsi, su richiesta dell'utente, al blocco dei nominativi segnalati come indesiderati. Non e' infrequente tuttavia che, almeno la prima volta, il gestore proceda d'autorita' al riaccredito della somma indebitamente prelevata, per la quale lei puo' richiedere comunque il rimborso in modo formale all'operatore scorretto. Si faccia valere con una lettera raccomandata A/R o PEC di messa in mora:
http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora+diffida_8675.php
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS