buona sera la scorsa notte mia figlia ha lasciato la vettura su un parcheggio accanto a casa il giorno seguente alle 6,28 la polizia municipale faceva rimuovere la vettura, con conseguente multa di 28,00 euro se pagata entro 5 giorni, ma la sanzione che mi sono trovato a pagare è l'onere del carro attrezzi 144,00 euro per 7 km fino al rimessaggio, sono tentato di andare alla guardia di finanza per un esposto per far controllare questi aguzzini del cittadino, mi potete aiutare è giusto tutto cio', accetto la sanzione ma mi sembra esagerata
la fattura della rimozione dell'auto cosa posso fare, e se non avendo i soldi per ritirala quanto avrei pagato di posteggio. POSSO CAPIRE UNA MACCHINA CHE è RECIDIVA MA IN 15 ANNI MAI è SUCCESSO.
Domenico, da Prato (PO)
Risposta:ai sensi dell'art. 159 comma 1 lett. d) Codice della Strada gli Organi di Polizia possono disporre la rimozione del veicolo "quando il veicolo sia lasciato in sosta in violazione alle disposizioni emanate dall'ente proprietario della strada per motivi di manutenzione o pulizia delle strade e del relativo arredo".
A tal riguardo, ritenuto che in alcune zone è stata sospesa la rimozione dei veicoli Le consiglio di verificare se sussiste nel cartello indicativo dei giorni di pulizia della strada detta segnaletica.
----------------
Ha risposto Laura Cecchini:
http://sosonline.aduc.it/info/cecchini.php